Avevo pensato di proporvi l’ultima torta che ho sfornato (ebbene si, sono tanto golosa che neanche il caldo mi ferma dall’accendere il forno ?), ma visto il caldo in questi giorni ho pensato che forse sarebbe stato meglio proporvi qualcosa di fresco, come questi gelato biscotto alla panna.
Il gelato biscotto senza gelatiera rappresenta una semplicissima e golosa merenda perfetta in estate. Veloce da realizzare, direi massimo 5 minuti, e pochi e semplici ingredienti. E’ davvero una di quelle ricette che definirei una ricetta al volo ?
Il gelato biscotto senza gelatiera è composto da due biscotti e un cremoso ripieno di panna montata. Un’idea geniale e furba che sta spopolando nel web. Questi gelatini mi fanno tornare un po’ bambina…il gelato biscotto è sempre stato il mio gelato preferito sin da quando ero piccola ?
Molte ricette che ho visto dolcificano la panna usando il latte condensato per un risultato più cremoso. Io invece ho dolcificato solo con un po’ di zucchero a velo per limitare un po’ le calorie. Non avete neanche la scusa di non avere il latte condensato a casa per non provarli ??
Ovviamente se volete fare in fretta potete usare biscotti già pronti, ma se avete tempo potete prepararli voi stessi. Per una versione “biscottoni casalinghi” vi consiglio questa ricetta, oppure potete abbinare a biscotti integrali al cacao, o magari preparare dei simil digestive.
Con questi gelati vi saluto e vi auguro di trascorrere delle bellissime vacanze ? ? ?
Anche se dovrò attendere ancora almeno due settimane alle vacanze visto che la settimana prossima inizio un secondo ciclo di fisioterapia per il piede, ma ho pensato di mandare il blog in vacanza prima di me…beato lui ? comunque continueremo a vederci sui social, vi aspetto su IG e FB 😉
Gelato biscotto alla panna (senza gelatiera)
Ingredienti per 10 gelato biscotto
20 biscotti tipo petit (potete fare il biscotto con questa ricetta)
250 ml di panna per dolci
1 cucchiaio di zucchero a velo
Procedimento
Montate la panna aggiungendo lo zucchero a velo con lo sbattitore elettrico o planetaria
Rivestite con pellicola trasparente o carta forno una pirofila o un vassoio in alluminio. Fate uno strato di biscotti, uno a fianco all’altro.
Farcite, con cautela, con uno strato abbondante di panna, livellatelo, e ricoprite con un altro strato di biscotti. Chiudere il tutto con pellicola trasparente. In freezer per almeno 3 ore. Prima di servire togliere la pellicola e con un coltello separare i biscotti. Conservare in freezer.
Mile says
Ma ciao Elena! Mi mancherà non leggerti. Anche io dovrò aspettare per le vacanze. Ti auguro che la fisioterapia vada benissimo e che presto potrei scriverci che sarai tornata a correre. Nel frattempo mi prendo un gelato biscotto x la merenda di oggi ?
Elena Gnani says
Ma continueremo a vederci su FB e IG. Ho bisogno di riposarmi un po’ e di far riposare un po’ anche lui. Ultimamente ho sentito un po’ lo stress da foto. Mi piacerebbe proprio poter fare merenda insieme, magri sotto un pergolato a goderci l’arietta fresca
Daniela says
Un’idea molto golosa ^_^
Che buono questo gelatino.
Un bacio
Elena Gnani says
il problema principale è che sono talmente golosi che finisco senza che tu te ne sia resa conto
SABRINA RABBIA says
DELIZIOSI QUESTI BISCOTTI GELATO, BRAVA. BUONE VACANZE CARA, IO PARTO A META’ DELLA SETTIMANA PROSSIMA. BACI SABRY
Elena Gnani says
Brava fai bene. Goditi le vacanze
Ipasticciditerry says
Questi li ho fatti anch’io per i bimbi con la panna vegetale, quindi già zuccherata. Solo che sono venuti così brutti che non li ho nemmeno fotografati! Il biscotto sotto non coincideva con quello sopra … un pasticcio, come mio solito ahhhahhh. Noi ci di trova qua e là sui social e spero tanti che la fisioterapista ti rimetta a nuovo. Anche per me manca ancora un po’ alle ferie ma col blog ho già rallentato di molto. Non penso andrà in ferie lui ?
Elena Gnani says
io ho usato uno stampo rettangolare dove i biscotti stavano quasi a misura. Poi ho tagliato con il coltello.
zia Consu says
Un’idea davvero geniale! Te la copio 😛
Elena Gnani says
Vedrai che finiranno per scomparire all’istante dal freezer 😀
Enza says
Bell’idea da copiare…
Buone vacanze e riposati
Baci
Elena Gnani says
sono talmente facili che è un peccato non provarli
Federica says
che bella idea facile e veloce, buone vacanze ^_^
Elena Gnani says
veloce da fare e da mangiare 😀
Jules says
Sembra veramente delizioso, una merenda perfetta in questo periodo! 🙂
https://julesonthemoon.com/
Elena Gnani says
Con questo caldo non c’è niente di più desiderabile del gelato
Elena Levati says
golosona mia adorata! Solo perchè io non amo per niente la panna, perchè se no te ne farei fuori 4 in un colpo solo!! 😉
buone vacanze carissima!!
Elena Gnani says
ti dirò che anche io non la amo, anzi proprio non mi va giù. Ma così congelata in versione gelato non è male, a me sono piaciuti. Potresti aromatizzare con cacao o caffè solubile se vuoi togliere un po’ l’effetto “pannoso”
Serena says
E’ una ricetta furbissima, veloce e ideale per l’estate. Hanno un aspetto invitantissimo!
Elena Gnani says
Si è proprio molto furba. SOno mooooolto golosi, anche troppo 🙂
Giovanna says
Un’altra delizia! Approvo, la scelta dello zucchero e che bello il biscotto home made. Un abbraccio
speedy70 says
Ottimi fatti in casa, complimenti cara!!!!
Letizia Valeri says
Sto leggendo questa ricetta assieme a mia figlia che appena li ha visti ha detto: “mamma oggi me li prepari?”… grazie della ricetta golosissima
https://nettaredimiele.blogspot.com
Tatiana says
Ciao Elena, manco da molto e mi sa che ho parecchio da recuperare: inizio con questi gelatini che sono meravigliosi e molto semplici, la presenza della panna è super, mi piace moltissimo quando è ghiacciata! Ora piano piano passo a vedermi tutto perché le tue ricette sono sempre una garanzia: appena rientro dalle ferie ricomincio a produrre e mi sa che inizio proprio da questi gelati biscotto 🙂
Un abbraccio forte!
Francesca says
Ciao Elena! Da quanto tempo, eh? Sì, sono stata via… e lo sarò ancora. Ma quando torno, anche se al volo, abbracciare le amiche di sempre è un piacere… vieni qui, apri le braccia! E dammi almeno due biscotti, non sai che epifania, mi hai fatto ricordare quanto adoravo questo gelato da bambina, era il mio preferito! Dovresti lasciarmi il freezer pieno 😀 E vedo che non è l’unico gelato presente, vado ad assaggiare e recuperare tutto…
fimère says
excellente idée vraiment un régal
bonne soirée
Mary Vischetti says
Elena, rubo un paio dei tuoi deliziosi gelatini e ti auguro buone vacanze! Prenditi cura di te e del tuo piede cara!
Un grande abbraccio,
Mary
speedy70 says
Fantastico cara, goloso e invitante!
Paola Pepe says
Ma che golosità! Allungherei la mano per.prenderne uno!
Elena says
Oh che fresca dolcezza, oggi qui è ancora una giorata torrida e 4 o 5 di questi gelatini sarebbero perfetti, un bacione mia cara!
Laura De Vincentis says
In questa stagione lo preparo almeno una volta a settimana. Qui da me è graditissimo! Ogni tanto aggiungo alla panna montata delle scagliette di cioccolato, o delle nocciole tritate. Un’idea furba per un dessert d’estate 🙂 Un bacio
Elena Gnani says
In effetti si può ingolosire in tanti modi diversi. Così non ci si annoia mai il palato 😀
Simona Milani says
…mi ero persa questa delizia!!!
Non c’è stagione per questi gelatini speedy e golosi…mi segno la ricetta!
Un bacione
Elena Gnani says
in effetti vanno bene anche adesso. Non è poi così freddo e sono sicura che tornerà un po’ di caldino
Gunther says
Non solo d’estate è golosissimo in qualsiasi stagione, w la semplicità