Domenica in arancione scuro ma tanto sole che fa venire voglia di aria, di verde, di passeggiate. Le belle giornate di sole rendono molto più difficile stare chiusi in casa. Cosa potevo trovare io per non farmi tentare dal sole e far volare via il tempo in maniera piacevole se non chiudermi in cucina? 😉
Quando mi chiudo in cucina per due giorni divento pericolosa, anche per chi ha qualche buono proposito di stare a dieta (NON IO) perchè poi c’è anche da smaltire tutto 😂
in effetti ho finito per cucinare e sfornare come se non ci fosse un domani…tante cosine prossimamente su questi schermi, tra cui queste mini brioche alla crema e cioccolato.
In verità ero partita con l’idea di fare i Kranz ma poi ho cambiato in corsa, mi sono lasciata prendere dall’ispirazione del momento. Come base ho usato questa pasta brioche che faccio spesso e non mi delude mai.
Si deve fare la sfogliatura, che spaventa tanti, ma vi assicuro che già solo il profumo che si sprigionerà dal forno vi ripagherà del lavoro 😋 che poi alla fine non è poi così complicato, ci vuole un po’ di tempo per i riposi in frigo ma come procedimento è alla portata di tutti. La formatura di queste mini brioche poi è facilissima, stendete a formare un rettangolo, poi spalmate di crema pasticcera e gocce di cioccolato solo per metà del rettangolo poi ripiegate sopra la parte vuota, tagliate le strisce e arrotolate.
Ho deciso di farle piccine perchè volevo un dolcetto da pochi sensi di colpa, adatto anche a un tea time con le amiche, ma ovviamente potete anche farle più grandi per gustare come brioche da colazione. Ovviamente potete anche farcire con confettura, oppure sostituire le gocce di cioccolata con uvetta. Questa base si presta davvero a tantissime varianti.
E ora si parte, buona settimana a tutti.
Mini brioche crema e cioccolato
Ingredienti
300 g di farina manitoba
25 g di acqua
6 g di lievito di birra fresco
80 g di uova intere (1 uovo grande)
125 g di latte
50 g di zucchero
25 g di burro
vaniglia
3 g di sale fino
per sfogliare: 125 g di burro
per spennellare: 1 uovo, 2 cucchiai di latte, 1 pizzico di sale fino
crema pasticcera
gocce di cioccolato
Procedimento
Preparare un lievitino prelevando 25 g di farina dal totale. Sciogliere il lievito nell’acqua e aggiungere i 25 g di farina. Sbattere bene, coprire e lasciar riposare per circa 1 ora, in luogo tiepido. Mettere questo lievito nella ciotola dell’impastatrice, aggiungere il latte a temperatura ambiente. Aggiungere anche l’uovo e cominciare a impastare tutto. Aggiungere la farina, aspettare che cominci a incordare, circa 10 minuti. Nel frattempo unire ai 25 g di burro la vaniglia, creare un mix aromatico. Aggiungere il sale, l’uvetta e il mix aromatico. Dovrete ottenere un impasto liscio e morbido, ma non troppo molle. Quindi non aggiungete subito tutto il latte, tenetene da parte due cucchiai. Mettere l’impasto ottenuto in una ciotola o un vassoio, cercando di dare una forma rettangolare. Coprire bene con un telo di plastica, e mettere in frigo per almeno 8 ore.
Intanto preparate il pastello di burro, battendolo tra due fogli di carta forno e riducetelo a un rettangolo o quadrato, alto 1 cm, come si fa nella pasta sfoglia. Chiudere bene e mettere anche questo in frigo.
Dopo il riposo in frigo, stendere l’impasto in un rettangolo che sia il doppio del burro, aiutandosi con un velo di farina, sul piano. Sistemare il burro al centro del rettangolo e chiudere, facendo aderire i due lati. Mettere a riposare in frigo per 30 minuti e poi fare un giro a 4 e poi un giro a 3, senza riposo tra uno e l’altro. Ora mettere in frigo per almeno 2 ore.
Stendere l’impasto, sempre aiutandosi con pochissima farina sul piano e formare un rettangolo largo 30 cm e spesso 5 mm circa. Stendete la crema pasticcera e le gocce di cioccolato solo per metà del rettangolo poi ripiegate sopra la parte vuota.
Tagliare delle strisce larghe mezzo centimetro. Spennellare con il composto di latte e uova e sale e mettere a lievitare per circa 90 minuti. Infornare a 180° per circa 10 minuti.
Che brava a sfogliare.. guarda che risultato!! Davvero belle e golose.. Baci e buona settimana :-*
la ricetta è della mitica Terry ed è perfetta. Alla fine non è neanche troppo difficile. Anche io la prima volta ero terrorizzata dalla sfogliatura. Ma non è poi così terribile
Ma che belline queste brioches!! Le tue nipotine sono certa che andrebbero in brodo di giuggiole ;-).
ahhh sicuro sarebbero andate in brodo di giuggiole perchè sono delle golosone. Chissà che prima o poi non riesco a farle anche per loro
Quanto sono carine queste briochine piccine picciò. E’ una vita che non faccio dolci lievitati ma come si fa a resistere poi Elena? Un pò ne dò ai miei nipotini ma mia figlia non è molto contenta che mangino troppi dolci e poi mi sgrida ahahaha. Noi siamo andati in zona arancione con oggi ma visto i comportamenti dei giorni scorsi, mi aspetto una bella zona rossa a breve!
Capisco tua figlia, ma un dolcino piccino picciò e casalingo come merenda dei bimbi non è così terribile. Molto meglio di tante altre cose. Anche qua sembra che diventeremo rossi, il problema è che secondo me nessuno seguirà le regole perchè nessuno controlla
Ma che belle queste mini brioche😍😍😍😍
Grazie <3 non ti dico il profumo
Sono semplicemente fantastiche….ne ruberei una seduta stante!
fidati, una è troppo poco. Minimo due 😉
Sono strepitose! Bravissima, te ne ruberei una (anche due 😉 )
Un bacio e buona settimana
due minimo, ma anche di più 😉 sono come le ciliegie
Veramente deliziose, Elena, complimenti!
Grazie Carla, sono felice ti siano piaciute
Elena, ma sei bravissima a sfogliare, sono perfette, complimenti.
sudo sempre freddo quando le devo fare ma spesso mi va fatta bene. Comunque non lo faccio tanto spesso
che meraviglia queste mini brioches! ti ho appena copiato quelle senza burro, mi toccherà rubarti anche queste! mi fanno davvero una gola incredibile!
😂😂 ora ti toccherà provare anche queste
Molto buoni ma per me passo. Buona serata cara un abbraccio.
Buona settimana Edvige
Aha! Ti sei data ai lievitati eh?! 😀 Ma quante soddisfazioni regalano? Come queste piccole brioche. Mi piacciono anche per le dimensioni e la forma arrotolata che fa simpatia.
Buona continuazione di settimana Elena, un abbraccio!
sai che ho un debole per i lievitati e ultimamente mi sono lasciata prenedere la mano 😉
Elena, che capolavoro hai sfornato! io sto cercando di tenermi perchè se torniamo in zona rossa non posso prendere altri kg in aggiunta di quelli dell’anno scorso.. però un dolce a settimana lo vorrei fare e nella lista ci sono sicuramente queste brioches
noi siamo in rossa da oggi. Anche io dovrei stare a dieta ma oramai con tutti i problemi che abbiamo ho lasciato stare. Non voglio stressarmi anche per quello
ahahah…mi hai fatto sorridere! Due giorni chiusa in cucina e diventi pericolosa ahahah però guarda che capolavori! Complimenti!
ps: aspetto il resto della produzione 🙂
le mie cavie temono moltissimo le mie giornate di clausura in cucina
Complimenti Elena, molto invitanti e bellissime!!!
Grazie Simona. Buona settimana
Anche tu quando sei chiusa in cucina sei pericolosa? 🙂
Complimenti per queste sfogliatine. Sono come in raggio di sole.
ahhhh si davvero pericolosissima 😉