Caldo caldo caldissimo 🤯🥵
se va avanti così non so come faremo ad agosto….
Visto che sinceramente in questo periodo la voglia di cucinare è zero, devo ricorrere ad una ricetta d’archivio preparata quando ancora le temperature erano più clementi. Anche se i lievitati danno molta soddisfazione quando è caldo 😉
Questa è una ricetta per temerari delle temperature, oppure potete tenerla per il prossimo autunno.
Questi Burger con farina tipo 2 e sette cereali sono panini morbidissimi perfetti per accompagnare i vostri hamburger oppure in versione piccola sono adatti per le feste di bambini e buffet. Per fare meno fatica questa volta ho usato l’impastatrice ma si possono fare senza problemi anche a mano.
Che sia una gita al mare, o una passeggiata in montagna, il panino resta il sostituto indiscusso del pasto fuori casa.
Pratico e sbrigativo, da personalizzare come più si preferisce, vuoi per un gusto personale, vuoi per la linea, o per problemi salutistici.
Io li ho farciti con zucchine grigliate, scamorza, farinata di ceci, e valeriana. Leggeri ma gustosi. Birretta fresca e vai di cena in terrazza 😁
Burger con farina tipo 2 e sette cereali
Ingredienti (10 buns)
farina (Io ho usato una tipo 2 con 7 cereali) 600 g
acqua 150 g
latte 200 g
lievito di birra fresco 5 g
uovo 1
burro morbido 50 g
zucchero 1 cucchiaino
sale 2 cucchiaini
latte q.b.
semi di sesamo q.b.
Per farcire
zucchine grigliate
farinata di ceci
scamorza
valeriana
Procedimento
Sciogliete il lievito nel latte, poi aggiungete la farina setacciata alternando all’acqua e fate formare la maglia glutinica. Unite lo zucchero e l’uovo e fate incordare nuovamente. Passate al sale e infine al burro e fate incordare perfettamente l’impasto. Fate riposare una mezz’oretta.
Fate un giro di pieghe a tre poi mettete in un contenitore con un filo di olio sul fondo e coprite con pellicola. Fate riposare un’oretta e poi passate l’impasto in frigo.
Il giorno seguente prendete l’impasto dal frigo e fate 10 parti, pirlate formando i panini, bagnate con un pennello intinto in acqua la superficie dei panini e intingeteli in un piattino pieno di semi di sesamo, poi mettete in una teglia e fate raddoppiare.
Scaldate il forno a 220 e quando è arrivato a temperatura spennellate i panini con latte e infornate, dopo 5 minui abbassate a 180 e proseguite la cottura per altri 15 minuti. Spennellate di nuovo con latte appena sfornato