Buon lunedì a tutti. Rieccoci qua, il fine settimana è volato e mi aspettano due settimane di fuoco. Due viaggi di lavoro, mille cose da fare, mi toccherà fare i salti mortali. Quindi non si può proprio non cominciare con il piede giusto.
Voi come avete preso il cambio dell’ora? io mica tanto bene, ieri sera mi sarei andata a letto alle otto di sera, avevo un sonno, per non parlare del pranzo e della cena…una fame impossibile alle 6 di sera. Mi ha fatto pensare a mia nonna che cenava alle sei e mezzo di sera. Però ora almeno non dovrò correre la mattina al buio, cosa che non era proprio il massimo della sicurezza.
Ma torniamo a noi, oggi vado un po’ di corsa quindi arrivo subito alle cose serie. La torta di oggi. Niente di particolare, niente di elegante ma molto molto golosa. Un grande classico che non delude mai, cioccolato e pere…e….zenzero! si proprio zenzero per un tocco piccantino.
E per non farci mancare nulla ho fatto una bella glassatura al cioccolato con biscotti sbriciolati.
Avevo già provato l’abbinamento cioccolato e zenzero, questa volta ho voluto provare anche con le pere.
Molto soffice e leggermente umida, molto cioccolatosa; la dolcezza della pera stempera perfettamente il sapore intenso del cioccolato e lo zenzero da quel tocco di pizzicorino in più. Io ho glassato con un mix di cioccolato fondente e bianco perchè dovevo finire dei resti, voi potete usare quello che preferite, oppure omettere se siete molto morigerati 😉
Bene ora vi saluto e vi auguro una buona settimana. Per chi vuole domani colazione da me 😀
- 165 g di farina 00
- 15 g di cacao amaro
- 1 uovo
- 1 yogurt alla pera (125 g)
- 50 g di olio di semi
- 130 g di zucchero semolato
- 2 pere piccole (o 1 grande)
- ½ cucchiaini di zenzero tritato
- 6 g di lievito
- sale un pizzico
- biscotti sbriciolati
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di cioccolato bianco
- Montate con le fruste l'uovo con li zucchero fino ad avere una crema soffice e gonfia. Aggiungete l'olio sempre continuando a montare. Fate emulsionare l'olio con l'uovo.
- Aggiungete lo yogurt e mescolate dal basso verso l'altro con una frusta.
- A parte setacciate la farina insieme al lievito, lo zenzero, il cacao e il sale. Unite un po' per volta all'impasto.
- Tagliate le pere a cubetti. Unite all'impasto. Mescolate delicatamente dal basso verso l'alto.
- Versate in uno stampo a ciambella da 18 cm imburrato e infarinato.
- Cuocete a 175 per circa 45 minuti. Fate la prova stecchino. Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
- Tagliate a cubetti i cioccolati e scioglieteli a bagno maria o al microonde. Distribuite sulla ciambella. Spolverate con biscotti sbriciolati.
