Non so in casa vostra ma nella mia non si può cominciare la settimana senza una coccola dolce fatta in casa, qualche biscotto, una fetta di pane fatto in casa con un velo (ma anche di più) di confettura, o magari burro e zucchero (mmmm che buono!!!), o una fetta di torta.
E cosa c’è di più confortante e coccoloso della torta di mele? la torta di mele per me è sinonimo di casa, di famiglia, di cose fatte con amore, di colazione tutti insieme. Sapete la mia predilezione per le torte di mele, mi piacciono tutte. Ne ho provate tantissime, ma non mi stancherò mai di sperimentarne altre. ne ho fatte molte cercate in giro sul web, mentre altre sono nate dall’ispirazione del momento e da quello che offriva la dispensa. Quella di oggi appartiene a questa categoria.
Noci “vere” regalo dell’albero del nonno di un’amica, mele a km0 dell’albero dello zio, e della ricotta che stazionava in frigo. E vuoi non metterci un po’ di uvetta passa? ma si che ci sta benissimo. Poi cannella, che con le mele sta sempre bene e un goccetto di rum, tanto per dare la carica 🙂
Sapete che non amo i dolci troppo carichi, quindi niente burro, pochissimo olio di riso e la ricotta a rendere il tutto sofficissimo. Questa volta ho voluto dare un tocco in più di croccantezza mettendo del crumble sopra, ma se ne avete da finire, potete benissimo usare anche dei biscotti sbriciolati.
Umidina al punto giusto grazie alle mele e alla ricotta, con l’uvetta che si sposa benissimo alla croccantezza delle noci (mi raccomando rompetele grossolanamente). Insomma, una vera delizia. E se non vi fidate…provatela e mi saprete dire, sono sicura che vi conquisterà!!!
Ma nel caso questa non fosse di vostro gusto (anche se ne dubito), ho una sezione apposita dove ne troverete per tutti i gusti, al cioccolato, allo yogurt greco, con le castagne, con le fragole, con i fichi, con la marmellata, insomma chi più ne ha più ne metta.
E ora non mi resta che augurarvi un buon lunedì.
- 200 g di farina 00
- 200 g di ricotta
- 140 g di zucchero semolato
- 20 g di olio di riso
- 1 uovo
- ½ bustina di lievito
- 2 mele
- 2 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di noci
- 1 cucchiaio di rum
- 2 cucchiaini di cannella
- sale un pizzico
- Per il crumble
- 50 g di farina
- 25 g di burro
- 25 g di zucchero
- Montare bene l'uovo con lo zucchero fino ad avere una crema gonfia a spumosa (minimo 5 minuti).
- Aggiungere l'olio sempre continuando a montare fino a che non è ben emulsionato, poi la ricotta.
- Setacciare la farina, insieme al lievito, alla cannella e al sale. Aggiungere alla crema a più riprese e mescolate dal basso verso l'alto.
- Tagliate una mela a cubetti e unite all'impasto. Unite anche l'uvetta precedentemente ammollata nel rum e le noci spezzate con le mani.
- Versate in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Tagliate l'altra mela a fettine e distribuite sopra la torta.
- Preparate il crumble mescolate la farina, lo zucchero, il sale e il burro in una ciotola. Mescolare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Distribuite sopra la torta.
- Cuocete in forno statico a 180 per circa 45/50 minuti o fino a che lo stecchino non esce asciutto.
- Fate raffreddare un po' poi sformate su una gratella.
