Io odio fare shopping. Non ce la posso fare, mi snerva, consuma tutte le mie energie.
Faccio compere solo quando mi serve qualcosa, se poi riesco a farlo dalla tranquillità di casa ancora meglio. Oramai le amiche se ne sono fatte una ragione, evitano di invitarmi a pomeriggi in giro per negozi perchè sanno che per me sarebbe una tortura invece che un divertimento.
Ma per Natale qualche regalo bisogna pur prenderlo. In questi due giorni sono andata un po’ in giro ed è stato un incubo. Un vero incubo. Il delirio assoluto, una fiumana di gente impazzita…neanche regalassero le cose!!
Per riprendermi dallo sfinimento, appena arrivata a casa mi sono rinchiusa in cucina. Avevo davvero bisogno di rilassarmi, ritrovare il silenzio e la pane. Ho deciso di provare una ricetta che era nella lista “da fare” da tanto tempo. La ricetta viene dai mitici Sables de Sucre ed è una vera delizia.
Questa ciambella al caffè ha un gusto intenso e deciso, e si scioglie letteralmente in bocca anche se non c’è il burro. Non parliamo poi del profumo di caffè che si spande dal forno…una vera meraviglia. Se siete amanti del caffè questa è davvero la torta che fa per voi.
Ora vi saluto, sono nuovamente in partenza per lavoro, e ho ancora un sacco di cose da finire. Questa volta la Svizzera mi attende 🙂
Cheers
- 180 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 1 uovo
- 65 g di olio di semi
- 65 g di acqua
- ½ busta di lievito (per me S. Martino)
- 30 g di caffè espresso
- 1 cucchiaino di caffè liofilizzato
- Per la glassa:
- zucchero a velo (per me S. Martino)
- caffè espresso
- chicchi di caffè
- Per prima cosa preparate il caffè, aggiungete la polvere di caffè liofilizzato, mescolate bene in modo da scioglierla, ponete da parte e lasciatelo intiepidire.
- In una ciotola con i bordi alti lavorate l'uovo con lo zucchero fino a farle bianchire.
- Aggiungere: l’acqua, l’olio di semi e poco alla volta la farina precedentemente setacciata con lievito. Mescolando con una spatola larga dal basso verso l’alto, senza smontare il composto.
- Aggiungere a filo il caffè e mescolare sempre delicatamente per amalgamarlo al composto. Otterrete un composto piuttosto liquido.
- Prendete lo stampo da ciambella da 18 cm o se preferite potete fare un plum cake, imburratelo e infarinatelo senza lasciare eccessi e versate l’impasto ottenuto nello stampo.
- Infornate con forno già caldo, a 170° in modalità statica per circa 45 minuti.
- Fate la prova dello stecchino per essere sicuri della cottura del dolce: prendete uno stecchino. Fate raffreddare bene.
- Fate la glassa, semplicemente amalgamando in una ciotolina lo zucchero a velo e il caffè espresso, partite con 10 g e solo se necessario aggiungetene ancora poco per volta, regolatevi deve essere abbastanza consistente per non “scappare” via.
- Distribuite sulla ciambella aiutandovi con una spatola e decorate con i chicchi ci caffè
